logo
logo

MACRO • Decq

altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq
altrospazio fotografia, la nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq

MACRO • Decq

La nuova ala del MACRO progettata da Odile Decq. Altrospazio è stato scelto, insieme al videomaker Milo Adami, da Luca Massimo Barbero per documentare l’attività del MACRO (making-of, installation view, riproduzioni, spazio, ritratti, vernissage, finissage, convegni, iniziative pubbliche, presso la sede principale e nella Pelanda, presso l’ex Mattatoio di Testaccio) nel corso della sua intera direzione. Questa intensa collaborazione, in assoluta sinergia con lo staff organizzativo - curatoriale e con l’ufficio stampa residente, ci ha messi nelle condizioni di affinare la nostra sensibilità e versatilità nella documentazione di tutte le fasi di installazione ed esposizione dell’arte contemporanea, oltre che di perfezionare le nostre competenze tecniche e i nostri flussi di lavoro. Tutto questo ci ha anche dato l’opportunità di costruire un archivio pressoché integrale della vita del museo tra il 2009 e il 2011 (compresa l’inaugurazione della nuova ala progettata da Odile Decq, raccontata in questo sketchbook), e di vederne una buona parte pubblicato in monografie e nella stampa nazionale e specializzata. Vedi anche: Collegi di Urbino • De Carlo