vivisezioneurbana_125 @ Roma
Quattro piazze di Roma, origini rispettivamente di quattro importanti vie (alcune di esse di epoca romana), quattro piazze di destinazione in quattro grandi comuni alle porte della città. Abbiamo viaggiato con due Lomo (a fotogramma quadripartito) scattando a destra e a sinistra del veicolo, verso l’esterno, ogni 125 secondi, qualsiasi cosa accadesse. Questi sono alcuni frammenti del primo progetto in assoluto di altrospazio (2002), andato in buona parte perduto. Vivisezioneurbana è un insieme di azioni analitiche programmate e potenzialmente infinite sul tessuto urbano, concepite inizialmente per l’analisi della città di Roma da parte dei collettivi artistici altrospazio (con Marino Colucci e Cristina Ferrara) e formazero (con Antonio Venti e Maurizio Giri), a partire dal 2002.
In queste derive, a base prescrittiva e aletaoria (ispirate al metodo di lavoro i John Cage) e psicogeografica (mutuate dalla flaneury, dai surrealisti e dai situazionisti), il corpo errante può essere indistintamente quello dell’artista o quello di altri individui, coinvolti in questo processo più come coautori/antiautori che come semplici fruitori/spettatori.
Il concetto di “scoria” è accentuato dal fatto che la documentazione della deriva è vincolata a sua volta da prescrizioni che impediscono al corpo errante di cristallizzare le sue riflessioni e la fetta di realtà investigata all’interno di un linguaggio prestrutturato, individualizzato (spiazzamento sia geografico che psicologico).
Questa pratica, che potremmo definire di induzione all’autorappresentazione del corpo urbano e di destrutturazione delle modalità conoscitive e produttive proprie al corpo errante, non appartenendo fino in fondo né a chi la vive né a chi la programma, si traduce ipso facto in un lavoro collettivo dai risvolti empirici, analitici e teorici estremamente stimolanti (al punto da divenire anche, tra il 2007 e il 2012, uno strumento didattico nei laboratori di design e comunicazione visiva della Facoltà di Architettura de "La Sapienza di Roma").
Vedi anche vivisezioneurbana_15 e vivisezioneurbana_60
Vedi anche vivisezioneurbana_15 e vivisezioneurbana_60