Mù
Comunicazione integrata per i piccoli musei italiani
La comunicazione e l'identità delle grandi e piccole istituzioni museali in Italia non è ancora in grado di competere con il livello ormai raggiunto da quelle internazionali, malgrado l'altissima qualità del patrimonio che queste conservano, producono e distribuiscono. Nell'epoca della comunicazione globale questo deficit non è solo estetico-culturale ma anche economico. Una scarsa qualità comunicativa attrae meno pubblico sia nella dimensione reale che virtuale, quindi meno risorse.
Troppo spesso le strategie di comunicazione e l'immagine coordinata sono affidate ad agenzie di marketing generaliste e service o vanno ulteriormente a gravare sulle mansioni degli uffici stampa. Sostituire queste forme di intermediazione consente di coinvolgere direttamente i professionisti nelle fasi progettuali e nei flussi di lavoro, dotandoli di autonomia creativa e maggiori risorse, a tutto vantaggio dei risultati e con ampi margini di risparmio. L'attuale organizzazione non agevola infatti né la valorizzazione dei singoli know-how né la loro integrazione nei risultati finali.
Se non possiamo pretendere che le grandi istituzioni possano raggiungere questa consapevolezza e porvi rimedio, crediamo che sia importante concentrare le nostre energie sull'immensa risorsa rappresentata dalle piccole e medie istituzioni, con particolare attenzione a quelle più pregiate. Prendendoci cura di questo potenziale inespresso e dimenticato intendiamo dare il nostro contributo alla rinascita del patrimonio italiano meno visibile, dimostrando allo stesso tempo che una gestione più agile e virtuosa dei nostri saperi è in grado di fare la differenza dell'offerta culturale, fornendo un modello riproducibile e sostenibile a qualsiasi scala.
Noi siamo Mù, un gruppo di professionisti della comunicazione, della valorizzazione e del management dei beni culturali. Abbiamo deciso di unire le nostre competenze per sostenere e comunicare l’attività dei piccoli musei italiani. Le nostre differenti esperienze ci permettono di offrire una progettazione integrata e personalizzata di qualità in grado di raccontare al meglio qualsiasi collezione e tipologia espositiva, il loro territorio e le loro specifiche ricchezze.

Davide Franceschini

Federico Di Iorio

Milo Adami

Lupo&Burtscher

Simona Biancu e Alberto Cuttica

Chiara Franceschini

Cecilia Canziani
