Remake de Il Marinaretto - Antonio Bueno 1983
Reinterpretazione di un quadro di Antonio Bueno del 1983. Chi sarebbe oggi quel marinaretto? Ancora uno scolaretto o un famelico infametto?
Questo pittore ha accompagnato la nostra infanzia. E’ presente in casa nostra una sua litografia da quando abbiamo memoria. I suoi personaggi, bambinetti e adulti innocenti vestiti di colori pastellosi e abiti di epoche passate, ci hanno sempre attratto a livello inconscio ed in qualche modo fanno parte del nostro repertorio visivo. Alla richiesta di autoritrarsi come il personaggio di un quadro non abbiamo avuto dubbi nel cercare di divenire io stesso un soggetto di Bueno. In fase di reinterpretazione abbiamo pensato, essendo cresciuti colla sua litografia davanti agli occhi, a come sarebbe mai potuto crescere quello stesso personaggio nel tempo, se per caso avesse perso la sua aura infantile ed innocente, se avesse fatto lo stesso lavoro o se avesse cambiato vita. Ecco allora che il marinaretto rimane tale ma, cresciuto nel tempo e temprato dal duro lavoro sulle navi, appare vissuto, sconsacrato e forse appartenente alla comunità LGBT. Un piccolo omaggio a Antonio Bueno, a cui dobbiamo tanta contemplazione e fantasia.
Guarda anche Cambre
Guarda anche Cambre